Traduttore:
D'Agostino P.
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Garzanti
Collana: Narratori moderni
Pagine: 330
Pagine: 330
Prezzo: € 16.90 (cartaceo)
Uscita: 31 marzo 2016
Sinossi:
Il
treno sfreccia silenzioso in una mattinata grigia. Pedro sta guardando le
nuvole che lentamente si aprono, quando all’improvviso un raggio di sole entra
dal finestino e illumina la ragazza seduta di fronte a lui. Barbara ha gli
occhi grandi, un viso da bambina e un sorriso puro. I due si innamorano a prima
vista. E decidono che ogni giorno insieme deve essere come la prima volta. Sono
separati da centinaia di chilometri e centinaia di impossibilità, ma non
rinunciano. Per questo faranno in modo di incontrarsi sempre in un posto e in
un luogo diverso. Per riscoprire tutte le volte la meraviglia e dimenticare la
distanza. Per toccare insieme per la prima volta la sabbia rovente di una
spiaggia affollata e l’erba fresca bagnata di rugiada di una collina in
primavera. Per stupirsi di fronte alla gioia della normalità nel primo caffè
del mattino, dell’ennesimo bacio reclamato da una briciola di biscotto. Finché
un giorno fanno una scelta. Quella di scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni
secondo. Come un lunghissimo sorriso che si rinnova ad ogni risveglio. Perché
l’amore è fatto di attese e di lunghi abbracci, di scherzi e lacrime, di
fragilità e protezione. È il migliore dei viaggi, e la destinazione è la vita.
L’autore:
Pedro Chagas Freitas è uno scrittore, giornalista e
insegnante di scrittura creativa portoghese. Scrive romanzi, racconti, cronache
e tanti altri testi. Ha ricevuto diversi premi, tra cui il premio Bolsa Jovens
Criadores del Centro Nacional de Cultura Português. Il suo libro Prometto di
sbagliare ha riscosso un enorme successo di pubblico e di stampa.
Nessun commento:
Posta un commento